25 OH Vitamina D | Valori Normali, Valori Bassi | Cause 13 Dic 2021 | In X115

Che Cos’è

La cosiddetta 25 OH Vitamina D è una forma particolare di vitamina D, prodotta dal fegato.

Rappresenta la forma di immagazzinamento della vitamina D nell’organismo, e può essere misurata nel sangue per valutare le riserve corporee della vitamina.

Più correttamente, la 25 OH Vitamina D è chiamata calcidiolo, 25-idrossivitamina D o semplicemente 25(OH)D.

Il dosaggio dei valori di 25 OH Vitamina D permette di valutare lo stato delle riserve corporee di questa vitamina.

Pertanto, quando il medico sospetta una carenza di vitamina D, prescrive un esame del sangue per misurare i livelli di 25-idrossivitamina D.

Metabolismo della Vitamina D

Esistono due forme principali di vitamina D: la vitamina D2 e la vitamina D3 1.

Fonti di Vitamina D3Fonti di Vitamina D2
  • Pesce azzurro e olio di pesce
  • Fegato
  • Tuorlo d’uovo
  • Burro
  • Sintesi cutanea
  • Integratori alimentari
  • Farmaci
  • Funghi (coltivati ​alla luce UV)
  • Alimenti fortificati
  • Integratori alimentari
  • Farmaci

Le vitamine D2 e D3 sono biologicamente inattive e devono essere elaborate dall’organismo per acquisire attività biologica.

A tal proposito, è necessario un duplice passaggio: epatico prima e renale in seguito.

1) Nel fegato, la vitamina D viene convertita in 25 OH Vitamina D (calcidiolo), che rappresenta la principale forma circolante e di immagazzinamento 2.

2) Nei reni, la 25 OH Vitamina D viene convertita in calcitriolo (1,25-diidrossi vitamina D [1,25(OH)2D]), che rappresenta la forma biologicamente attiva della vitamina D 1.

Vitamina D Metabolismo

Valori Normali

Le soglie per definire gli stati di normalità, insufficienza e carenza di vitamina D possono variare a seconda delle Autorità e dei laboratori.

Ad ogni modo, i valori riportati nella seguente tabella sono stati usati in molti degli studi da noi analizzati.

Interpretazione dei valori di 25 OH Vitamina D
Definizionenmol/l*ng/ml*
Carenza (Vitamina D Molto Bassa)< 50< 20
Insufficienza (Vitamina D Bassa)50-7520-30
Eccesso>250>100
Intossicazione> 375>150
*1 ng/ml corrisponde a 2,5 nmol/l

Altre fonti, come l’Istituto di medicina statunitense, adottano intervalli di riferimento diversi, che riportiamo nella tabella sottostante 3.

Interpretazione dei valori di 25 OH Vitamina D
nmol/lng/mlStato di salute
<30<12Carenza di Vitamina D: associata a rachitismo nei neonati e nei bambini, e a osteomalacia negli adulti
30-50 12-20Insufficienza o Inadeguatezza: i livelli di vitamina D sono leggermente bassi e considerati inadeguati per l’ottimale salute delle ossa e la salute generale di individui sani
≥50≥20Valore adeguato di vitamina D: generalmente considerato adeguato per le ossa e la salute generale di individui sani.
75-10030-40Valore ottimale di vitamina D: i livelli ottimali di vitamina D sono ancora controversi e gli intervalli suggeriti variano in base agli studi.
Alcune ricerche suggeriscono che livelli ematici di 25(OH)D compresi tra 30 ng/ml e 60 ng/ml sono associati a minori rischi di esiti avversi per la salute, comprese malattie cardiovascolari, tumori e malattie autoimmuni 4.
> 125> 50Eccesso di vitamina D: evidenze emergenti collegano potenziali effetti avversi da eccesso di vitamina D, in particolare per livelli superiori a 150 nmol/l (>60 ng/ml)

25 OH Vitamina D Bassa

La carenza di vitamina D può essere più o meno grave.

Nel primo caso si parla di "insufficienza", nel secondo di "carenza".

Insufficienza

L’insufficienza di vitamina D risulta estremamente comune.

In questi casi, i valori di 25 OH Vitamina D si collocano al di sotto dei valori normali e ottimali. Nonostante ciò, non sono così bassi da cuasare i tipici problemi ossei correlati a una grave carenza di vitamina D.

Le "semplici" insufficienze di vitamina D possono causare sintomi lievi, sfumati e difficilmente riconoscibili, come dolori muscolari, debolezza e scarsa efficienza fisica. Tuttavia, sembrano aumentare il rischio di una lunga lista di malattie croniche 5.

Studi clinici e osservazionali hanno infatti trovato una relazione tra carenza/insufficienza di vitamina D e:

Tuttavia, a parte alcune eccezioni, non è stato dimostrato che l’integrazione di vitamina D possa migliorare, prevenire o ridurre il rischio di sviluppare queste malattie, soprattutto quando manca una carenza specifica.

Inoltre, occorre comprendere che si tratta di semplici associazioni. In altri termini, nonostante la vitamina D bassa sia correlata alle suddette malattie, non necessariamente ne rappresenta la causa.

Per il tuo benessere, ti consigliamo il nostro miglior integratore multivitaminico: Vitamina C Suprema® con estratti di sambuco nero, echinacea, zinco, magnesio, potassio e una formula multivitaminica con Vitamina D3 ad alta biodisponibilità.

Migliore Vitamina C Suprema

Vitamina C Suprema® | Multivitaminico per le Difese Immunitarie | Con 500 mg di Vitamina C naturale da Rosa canina e Vitamina C 100% europea
Sostiene le difese immunitarie | Con Echinacea, Sambuco, Zinco, Selenio, Vitamina D
Contro stanchezza e affaticamento | Con Vitamine del gruppo B, Magnesio, Potassio, Zenzero, Bioflavonoidi

Carenza

La vera e propria carenza di vitamina D è fortunatamente meno comune rispetto all’insufficienza.

Poiché la vitamina D aumenta l’assorbimento di calcio e fosforo nell’intestino, una grave carenza indebolisce le ossa, causando rachitismo nei bambini e osteomalacia negli adulti.

Le conseguenze della carenza grave di vitamina D includono:

Quanto è Diffusa

La diffusione delle carenze di vitamina D nella popolazione varia in base alle soglie di 25 OH Vitamina D usate per definirle.

In tal senso, la seguente tabella è chiarificativa.

Percentuale di Popolazione USA carente di vitamina DDefinizione di carenza
69,5%-77%25(OH)D inferiore a 30 ng/ml 32, 33
36%25(OH)D inferiore a 20 ng/ml 33
6%25(OH)D inferiore a 10 ng/ml 33

Per quanto riguarda l’Italia uno studio ha stimato che 34:

Un altro studio italiano ha stimato che il 76% delle donne italiane di età superiore a 70 anni presenta una grave carenza di vitamina D (< 12 ng/ml) alla fine dell’inverno 35.

Un’altra indagine su 608 donne giovani e sane, ha osservato che il 30% è risultato carente di vitamina D (<20 ng/ml) 36.

Cause

Le possibili cause di 25 OH Vitamina D bassa vanno ricercate in:

Ridotta esposizione solare

A differenza di altre vitamine, il corpo umano è in grado di sintetizzare da solo la vitamina D di cui ha bisogno. Tuttavia, affinché ciò accada, è necessario che la pelle sia adeguatamente esposta al sole.

Ogni giorno, un adulto ha mediamente bisogno di una quantità di vitamina D che varia da 1.500 UI (adulti sani) a 2.300 UI (anziani con basso apporto di calcio) 37.

Considerando che pochissimi alimenti contengono vitamina D e che in Italia, in media, la dieta fornisce circa 300 UI di vitamina D al giorno, il contributo della sintesi cutanea risulta fondamentale.

Secondo uno studio, le persone con carnagione chiara (fototipo II) che vivono a 40° di latitudine (più o meno all’altezza della Basilicata) possono ottenere il fabbisogno annuale di vitamina D trascorrendo 38:

Per maggiori informazioni, consigliamo il nostri articoli sui benefici del sole e su come abbronzarsi in sicurezza.

Carenza alimentare

Come spiegato, nella maggior parte dei casi la carenza di vitamina D non dipende da una dieta povera, ma dalla mancanza di esposizione solare 39.

Tuttavia, una dieta carente di vitamina D può senz’altro rappresentare un’aggravante.

Il contributo della dieta è generalmente limitato, poiché il numero di alimenti ricchi di vitamina D è esiguo.

L’alimento più ricco di vitamina D è l’olio di fegato di merluzzo, ma anche i pesci, come sgombro, carpa, anguilla, salmone, storione affumicato, trota, pesce spada e tonno forniscono un apporto soddisfacente di questa vitamina.

Il tuorlo d’uovo, alcuni funghi e i cereali per la colazione fortificati forniscono solo una piccola quantità di vitamina D, che viene apportata in minime dosi anche da carne e formaggio.

Per questo motivo, le persone che non consumano carne e pesce, come i vegani, hanno un rischio maggiore di sviluppare carenze di vitamina D 40, 41.

Ridotta efficienza epatica

La vitamina D proveniente dalla dieta, così come quella sintetizzata nella pelle, risulta biologicamente inattiva e dev’essere elaborata dall’organismo, prima nel fegato e successivamente nei reni.

Come abbiamo visto, nel fegato la vitamina D viene convertita in calcidiolo (25 OH Vitamina D), che viene dosata nel sangue per valutare lo stato della vitamina 2.

Il calcidiolo deve poi subire un’ulteriore conversione, questa volta a livello renale, in calcitriolo (1,25-diidrossi vitamina D [1,25(OH)2D]).

Di conseguenza, i pazienti con una grave compromissione del fegato e/o dei reni possono sviluppare carenze di vitamina D anche in caso di adeguata esposizione solare.

Fattori di Rischio

Oltre a quelli già elencati, esistono diversi fattori di rischio che possono portare a bassi valori di 25 OH Vitamina D nel sangue:

Valori Ottimali

Gli studi suggeriscono che livelli ematici di 25 OH Vitamina D compresi tra 30 ng/ml e 60 ng/ml sono associati a minori rischi di esiti avversi per la salute, comprese malattie cardiovascolari, tumori e malattie autoimmuni 4.

L’associazione italiana degli endocrinologi clinici (AME) 42 raccomanda di mantenere i livelli di 25 OH Vitamina D superiori a 30ng/ml (75 nmol/L) soprattutto nei soggetti:

Serve Integrare?

In generale, si è visto che gli adulti che vivono a latitudini temperate richiedono un’assunzione supplementare di vitamina D di almeno 800-1.000 UI al giorno per raggiungere concentrazioni sieriche ottimali (almeno 30 ng/ml) 43.

Tuttavia, i soggetti senza un’efficace esposizione al sole dovrebbero essere integrati con una dose superiore di vitamina D, che secondo la Società Italiana per l’Osteoporosi va da 1.200 UI (adulti sani) a 2.000 UI (anziani con basso apporto di calcio) 37, 42.

In generale, la ricerca 44, 45, 46 mostra che:

La maggior parte dei multivitaminici contiene 400 UI (10 μg) di vitamina D. Tale apporto, seppur importante, sembra insufficiente a garantire il raggiungimento di livelli ottimali di vitamina D, soprattutto negli anziani e nei soggetti a rischio.

Se ritieni di essere a rischio di una carenza di Vitamina D, esponi le tue preoccupazioni al medico per valutare l’opportunità di sottoporti a un dosaggio della 25 OH vitamina D nel sangue.

25 OH Vitamina D Alta

L’eccesso di vitamina D deriva generalmente da un’eccessiva assunzione di farmaci o integratori a base di questa vitamina.

L’assunzione di dosi estremamente elevate di vitamina D per lunghi periodi di tempo può portare a importanti problemi di salute.

Può infatti produrre sintomi come perdita di peso, scarso appetito, stitichezza e irregolarità cardiache. Inoltre, l’ipervitaminosi D può condurre a un aumento esagerato dei livelli di calcio nel sangue, causando gravi danni legati alla calcificazione di organi come i reni.

Si tratta comunque di una condizione piuttosto rara.

Secondo uno studio su 20.000 persone, soltanto 37 mostravano livelli ematici eccessivi di 25(OH)D e soltanto una mostrava una vera e propria intossicazione 47.

Nel complesso, la ricerca suggerisce che la tossicità della vitamina D è molto improbabile per livelli di assunzione inferiori a 10.000 UI al giorno nelle persone sane 48, 49.

Vitamina C Suprema ®

Suprema: con Vitamina C naturale da Rosa canina e Vitamina C 100% europea
Difese immunitarie: con Echinacea, Sambuco Nero, Zinco, Selenio, Vitamina D
Energia e Benessere: con Magnesio, Potassio, Zenzero, Vitamine del Gruppo B

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come