La cosmetologia antiaging ha compiuto enormi passi in avanti negli ultimi anni, identificando e caratterizzando nuove molecole con attività nutritiva e protettiva nei confronti della pelle.
Uno dei filoni più interessanti è rappresentato dall’individuazione di piccole molecole, definite peptidi biomimetici, in grado di regolare i meccanismi coinvolti nell’organizzazione del derma e dell’epidermide.
In base alla loro modalità d’azione, questi peptidi sono stati divisi in tre gruppi principali:
peptidi segnale, in grado di aumentare la sintesi di collagene, elastina e glicosaminoglicani o, in alternativa, inibirne la degradazione;
peptidi che influenzano i neurotrasmettitori, mimano gli effetti delle neurotossine botuliniche rilassando la muscolatura ipercontratta che sottende le rughe d’espressione;
peptidi vettori, forniscono oligoelementi necessari per i processi enzimatici.
Acetyl Tetrapeptide
L’acetyl tetrapeptide è uno dei peptidi bioattivi più noti, presente in molti cosmetici antirughe.
A dire il vero, si tratta di un termine generico che comprende diversi peptidi biomimetici che di seguito illustreremo nel dettaglio.
Acetyl Tetrapeptide-9
L’Acetyl Tetrapeptide-9 (Dermican™) è un piccolo peptide ottenuto sinteticamente, costituito da quattro aminoacidi importanti quali l’N-Acetil Glutamina, l’Aspartato, la Valina e l’Istidina.
L’Acetyl Tetrapeptide-9 sarebbe in grado di indurre la sintesi di proteoglicani, altrimenti detti lumicani, da parte dei fibroblasti del derma1.
Queste glicoproteine costituiscono l’impalcatura del derma, potendo organizzare tridimensionalmente le fibre collagene e mantenere così la struttura organizzata del derma.
Una carenza di queste macromolecole, come quella che accompagna l’invecchiamento, si associa a una riduzione dello spessore del derma, con conseguente disorganizzazione strutturale e comparsa di inestetismi quali rughe e solchi cutanei.
L’applicazione topica di cosmetici contenenti Acetyl Tetrapeptide-9 potrebbe quindi:
promuovere una migliore organizzazione strutturale del derma;
Oltre all’Acetyl tetrapeptide-9, esiste anche un Acetyl tetrapeptide-11 (Sequenza: N-Acetyl-Pro-Pro-Tyr-Leu), noto con il nome commerciale Syniorage™ e talvolta indicato come Acetyl tetrapeptide-5.
Questo peptide bioattivo ha dimostrato di aumentare la crescita dei cheratinociti (cellule epidermiche) e la sintesi di syndecan-1, coinvolto nella guarigione delle ferite e nella proliferazione dei cheratinociti 2.
X115®+PLUS2 – Integratore Antiage | Doppia Formula Day & Night | Con Collagene Marino Idrolizzato (5g), Acido Ialuronico ed Estratti Vegetali Biostimolanti | Sostiene la Naturale Attività dei Fibroblasti nella Sintesi di Collagene, Acido Ialuronico ed Elastina
Efficacia
Anche per questi peptidi bioattivi, la ricerca non fornisce studi clinici particolarmente ricchi e statisticamente significativi.
Tuttavia, alcuni test in vitro e qualche trattamento in vivo hanno dimostrato dei benefici preziosi per la salute della cute e degli annessi come 1, 2:
Miglioramento della struttura degli annessi cutanei;
Potenziale azione anticaduta.
Ottimi risultati si sono osservati soprattutto per rughe frontali, segni periorbitali e perilabiali.
Studi clinici hanno documentato che il trattamento con acetil tetrapeptide-9 (17 volontarie di sesso femminile) o con acetil tetrapeptide-11 (19 volontarie di sesso femminile) ha portato a una pelle più spessa e soda. Entrambi i peptidi erano più efficaci rispetto ai placebo27.
Uso nei prodotti cosmetici
Al pari degli altri peptidi bioattivi, anche l’Acetyl Tetrapeptide è presente nei prodotti cosmetici in piccole quantità, tuttavia efficaci nell’espletare l’azione biologica desiderata.
Solitamente, oltre agli eccipienti utili ad ottimizzare il profilo di assorbimento del peptide, nelle formulazioni cosmetiche si riscontrano anche antiossidanti e vitamine in grado di coadiuvare la funzione preventiva e protettiva di questo Tetrapeptide.
Possibili Effetti Collaterali
Dall’esperienza clinica documentata dai vari professionisti, e da una modesta letteratura scientifica, l’Acetyl Tetrapeptide sembra ben tollerato e privo di effetti collaterali clinicamente significativi.
Tuttavia, anche in questo caso, i pazienti con ipersensibilità cutanea, lesioni e patologie della pelle, terapia farmacologica in atto o storia pregressa di atopia dovrebbero consultare il dermatologo prima di utilizzare questi prodotti.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH