La dermatite seborroica è una comune forma di infiammazione cronica o recidivante della pelle.
Colpisce principalmente le regioni ricche di ghiandole sebacee del cuoio capelluto, del viso e del tronco. In alcuni casi, sono coinvolte anche la parte centrale del torace, le ascelle e la regione genitale. Il prurito è spesso presente ma non sempre riscontrato.
Nota anche come eczema seborroico, la dermatite seborroica interessa dal 3% al 12% della popolazione e colpisce più spesso i maschi adulti, sebbene siano comuni anche le forme infantili.
L’esordio nell’adulto tende a verificarsi durante la tarda adolescenza, a causa dell’abbondanza di lipidi cutanei dovuti all’aumentato sviluppo delle ghiandole sebacee e della secrezione di sebo indotta dagli androgeni 1.
Le lesioni nell’adulto appaiono più spesso come placche pruriginose, eritematose, untuose e squamose 1, 2. In alcuni casi, può comparire un’area più spessa e confluente, a volte con placche ovali e discoidali (lesioni a medaglione).
A sinistra, un esempio di dermatite seborroica tra naso e bocca (credits: https://en.wikipedia.org/wiki/File:Seborrhoeic_dermatitis_highres.jpg). A destra, una forma acuta di dermatite seborroica del cuoio capelluto (credits: https://en.wikipedia.org/wiki/File:Seborrhoeic_dermatitis_head.jpg)
Cause e Trattamento
L’esatta origine della dermatite seborroica rimane sconosciuta.
Sappiamo che diversi fattori (come l’attività sebacea, la colonizzazione del fungo Malassezia e la suscettibilità individuale) sembrano contribuire all’insorgenza di questa forma di eczema.
Nel dettaglio, la suscettibilità individuale può dipendere da fattori intrinseci (risposta immunitaria, familiarità, integrità della barriera epidermica) e/o da fattori esterni (come stress emotivo e fattori nutrizionali) 2.
Lo stress e il clima invernale aggravano la malattia, mentre il clima estivo e l’esposizione al sole di solito la migliorano 3, 4, 5.
Le opzioni di trattamento disponibili includono corticosteroidi topici, agenti antifungini topici, inibitori topici della calcineurina e specifiche creme o gel non steroidei 9, 10. Gli obiettivi principali della terapia sono quelli di alleviare i segni visibili e i sintomi associati, in particolare il prurito.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH