Il cosiddetto Tolerable Upper Intake Level (UL, in italiano Livello di Assunzione Superiore Tollerabile) è il più alto livello di assunzione giornaliera cronica di un nutriente che probabilmente non comporta alcun rischio di effetti negativi sulla salute di quasi tutti (97,5%) gli individui della popolazione generale.
In altri termini, quando l’assunzione di un nutriente aumenta al di sopra dell’UL, aumenta anche il rischio potenziale di effetti avversi.
Se non diversamente specificato (come ad es. per magnesio e acido folico), l’UL rappresenta l’assunzione totale proveniente da tutte le fonti (cibo + alimenti fortificati + acqua + integratori + farmaci ecc.).
L’UL è utile come guida per aiutare a garantire che le assunzioni individuali non superino l’assunzione sicura o lo facciano solo raramente 1.
Gli UL rappresentano i livelli massimi di nutrienti che possono essere assunti quotidianamente, su base cronica, dalla grande maggioranza della popolazione senza effetti negativi.
Limitazioni e Considerazioni
Il livello di assunzione superiore tollerabile (UL) non è destinato ad applicarsi a individui che:
sono trattati con il nutriente sotto controllo medico;
hanno condizioni predisponenti che modificano la loro sensibilità al nutriente.
Ad esempio, per la vitamina C il livello di assunzione superiore tollerabile (UL) è stato fissato un a 2 grammi (2.000 mg) al giorno, al fine di prevenire la comparsa di diarrea e disturbi gastrointestinali negli adulti generalmente sani.
Tuttavia, sotto controllo medico – ad esempio in ambito ospedaliero – è abbastanza comune l’uso di megadosi di 4/6 grammi fino a oltre 10 grammi di vitamina C al giorno.
È anche importante ricordare che gli UL si basano su esposizioni croniche. Infatti, le quantità di un nutriente considerate tossiche in caso di esposizione acuta sono generalmente molto superiori all’UL.
Sul fronte opposto, in alcuni casi, le sottopopolazioni con vulnerabilità estreme e distinte possono essere a rischio con assunzioni pari o addirittura inferiori all’UL.
Ad esempio, gli individui con emocromatosi, devono limitare al massimo l’assunzione di ferro con la dieta. I soggetti in cura con warfarin devono invece fare massima attenzione all’assunzione di vitamina K. I pazienti con malattie renali o che assumono farmaci diuretici risparmiatori di potassio potrebbero dover limitare l’assunzione di questo minerale.
Infine, per molti nutrienti, non ci sono dati sufficienti per stabilire un UL. Ciò, tuttavia, non significa che non esistano potenziali effetti avversi derivanti da un’elevata assunzione
Vitamina C Suprema® | Multivitaminico – Energia e Difese Immunitarie | Con 500 mg di Vitamina C naturale da Rosa canina e Vitamina C 100% europea Sostiene le difese immunitarie | Con Vitamina D, Echinacea, Sambuco, Zinco, Selenio Contro stanchezza e affaticamento | Con Vitamine del gruppo B, Magnesio, Potassio, Zenzero, Bioflavonoidi
Valori di UL
La seguente tabella riporta i livelli di assunzione superiore tollerabile (UL) pubblicati dall’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) nel 2018 2.
(b) Non si applica alle donne in post-menopausa, in quanto potrebbe non fornire un adeguato margine di sicurezza in relazione alla possibile diminuzione della densità ossea e al rischio di fratture ossee.
Le seguenti tabelle riportano invece i livelli di assunzione superiore tollerabile (UL) pubblicati dal Food and Nutrition Board, istituto di medicina degli Stati Uniti 3.
Vitamina A (µg/d)
Vitamina C (mg/d)
Vitamina D (µg/d)
Vitamina E (mg/d)
Vit. K, B1, B2
Bambini
1-3 anni
600
400
63
200
ND
4-8 anni
900
650
75
300
ND
Uomini
9-13
1700
1.200
100
600
ND
14-18
2800
1.800
100
800
ND
19-30
3.000
2.000
100
1.000
ND
31-50
3.000
2.000
100
1.000
ND
51-70
3.000
2.000
100
1.000
ND
>70
3.000
2.000
100
1.000
ND
Donne
9-13
1700
1.200
100
600
ND
14-18
2800
1.800
100
800
ND
19-30
3.000
2.000
100
1.000
ND
31-50
3.000
2.000
100
1.000
ND
51-70
3.000
2.000
100
1.000
ND
>70
3.000
2.000
100
1.000
ND
Gravidanza
14-18
2800
1.800
100
800
ND
19-30
3.000
2.000
100
1.000
ND
31-50
3.000
2.000
100
1.000
ND
Allattamento
14-18
2800
1.800
100
800
ND
19-30
3.000
2.000
100
1.000
ND
31-50
3.000
2.000
100
1.000
ND
Magnesio (mg/d) (b)
Sodio (mg/d)
Calcio (mg/d)
Ferro (mg/d)
Selenio (µg/d)
Bambini
1-3 anni
65
1.500
2.500
40
90
4-8 anni
110
1.900
2.500
40
150
Uomini
9-13
350
2.200
3.000
40
280
14-18
350
2.300
3.000
45
400
19-30
350
2.300
2.500
45
400
31-50
350
2.300
2.500
45
400
51-70
350
2.300
2.000
45
400
>70
350
2.300
2.000
45
400
Donne
9-13
350
2.300
3.000
40
280
14-18
350
2.300
3.000
45
400
19-30
350
2.300
2.500
45
400
31-50
350
2.300
2.500
45
400
51-70
350
2.300
2.000
45
400
>70
350
2.300
2.000
45
400
Gravidanza
14-18
350
2.300
3.000
45
400
19-30
350
2.300
2.500
45
400
31-50
350
2.300
2.500
45
400
Allattamento
14-18
350
2.300
3.000
45
400
19-30
350
2.300
2.500
45
400
31-50
350
2.300
2.500
45
400
(b) Anche in questo caso, gli UL per il magnesio rappresentano solo l’assunzione da un agente farmacologico/integratore e non includono l’assunzione da cibo e acqua.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH