Il microneedling è un trattamento dermatologico basato sulla ripetuta foratura della pelle con microaghi.
Conosciuto anche come dermarolling o terapia di induzione del collagene, il microneedling si pone l’obiettivo di generare nuovo collagene e favorire il rinnovamento cutaneo.
Il microneedling viene utilizzato principalmente sul viso e può trattare cicatrici, rughe, smagliature e pori dilatati.
Può essere utilizzato anche sul cuoio capelluto, soprattutto per favorire la penetrazione di cosmetici o farmaci ad uso topico (come il minoxidil).
Se eseguito correttamente, il microneedling è un trattamento sicuro.
Gli effetti collaterali sono generalmente limitati ad arrossamenti e irritazioni minori, che possono persistere per alcuni giorni dopo la procedura.
Salvo diversa indicazione medica, il microneedling è da considerarsi controindicato per le persone con acne in fase attiva, ferite infette, scottature solari e per le donne in gravidanza.
A Cosa Serve
Il microneedling è una procedura minimamente invasiva che viene utilizzata in cosmesi e medicina estetica per trattare diversi inestetismi della pelle
Conosciuto anche come terapia di induzione del collagene, questo trattamento può aiutare nel trattamento di 1:
alopecia androgenetica (in combinazione con minoxidil al 5%);
alopecia Areata (in combinazione con steroidi topici).
Il microneedling viene spesso proposto in associazione a particolari attivi cosmetici o farmacologici (per migliorarne l’assorbimento cutaneo, quasi a voler replicare una sorta di mesoterapia domestica).
Il principio su cui il microneedling basa la propria efficacia è la sintesi di nuovo collagene.
Si ritiene che le microlesioni provocate dalla puntura ripetuta della pelle inneschino una risposta cutanea, caratterizzata dal rilascio di fattori di crescita* che portano alla sintesi di un nuovo tessuto ricco di collagene.
Questo nuovo tessuto cutaneo contribuirebbe a dare maggiore tono e consistenza alla pelle, appianando piccole imperfezioni come rughe, cicatrici e macchie iperpigmentate.
La creazione di numerose microferite stimola il rilascio di vari fattori di crescita, che svolgono un ruolo diretto nella sintesi e nella deposizione di collagene ed elastina all’interno del derma.
Tale effetto può essere favorito da altri trattamenti di supporto e dal maggior assorbimento dei prodotti topici applicati prima o dopo il trattamento di microneedling.
* Come il fattore di crescita derivato dalle piastrine, il fattore di crescita trasformante alfa e beta, la proteina attivante del tessuto connettivo, il fattore di crescita del tessuto connettivo e il fattore di crescita dei fibroblasti. Leggi il nostro articolo di approfondimento per ulteriori informazioni.
Benefici per le Cicatrici
Per quanto riguarda le cicatrici, il microneedling contribuisce a:
"scollare" e rompere i vecchi fasci di collagene fibrotico;
aumentare la microcapillarizazione locale, alterando la pigmentazione del tessuto circostante alla cicatrice;
indurre la produzione di nuovo collagene ed elastina sotto la cicatrice.
Dopo la puntura della cicatrice, dunque, vi sarebbe una migrazione di fibroblasti con aumento della sintesi di collagene e una maggiore vascolarizzazione che porterebbe in ultima analisi a rendere l’aspetto della cicatrice meno evidente 2.
L’esame istologico di una pelle trattata con 4 sessioni di microneedling separate da 1 mese ha mostrato un aumento del 400% della deposizione di collagene ed elastina a 6 mesi dall’intervento 2a.
Benefici per le Rughe
La pratica del microneedling induce una lesione cutanea controllata con un danno epidermico minimo e attiva nel derma la cascata di guarigione delle ferite (infiammazione, proliferazione e rimodellamento).
Ciò porta al rilascio del fattore di crescita piastrinico, del fattore di crescita dei fibroblasti (FGF) e del fattore di crescita trasformante alfa e beta (TGF-α e TGF-β).
La neovascolarizzazione e la neocollagenesi si verificano in seguito alla proliferazione e alla migrazione dei fibroblasti nella sede della puntura.
Dopo la lesione della cute, viene creata una rete di fibronectina, che fornisce una matrice per la deposizione di collagene di tipo III, che viene infine sostituita dal collagene di tipo I 3.
Sulla base di analisi istologiche, un anno dopo una serie di sedute di microneedling, si sono osservati 3:
aumenti della deposizione di collagene nel derma con un’architettura reticolare normale,
Per rispondere a questa domanda occorre distinguere tra microneedling professionale (medico-estetico) e microneedling domestico.
E’ infatti evidente che le punture superficiali domestiche hanno effetti ben diversi sul piano estetico e su quello delle reazioni avverse rispetto alle punture profonde praticate dal medico.
I seguenti benefici sono stati documentati in letteratura e riguardano esclusivamente trattamenti professionali.
Efficacia contro le Cicatrici
Il miglioramento clinico delle cicatrici da acne è stato dimostrato da cambiamenti istologici della pelle. Sebbene siano stati delineati vari protocolli di microneedling, una serie di 3 – 5 trattamenti a intervalli di 2-4 settimane di solito produce miglioramenti clinici che vanno dal 50 al 70% 4, 5.
Allo stesso modo, anche altri tipi di cicatrici atrofiche e contratture cicatriziali e striae distensae (smagliature) sono state migliorate con l’uso del microneedling 6, 7, 8, 9.
Poiché è noto che le vitamine A e C sono vitali per la produzione di nuovo collagene e la protezione del collagene esistente, non sorprende che la combinazione di microneedling con antiossidanti topici abbia dimostrato di migliorare il processo rigenerativo nella guarigione delle ferite.
Aust e colleghi hanno dimostrato un aumento del 140% dello spessore epidermico dopo la combinazione di microneedling e uso topico di vitamine A e C per un periodo di 8 settimane (rispetto a un aumento dello spessore epidermico del 22% con un solo uso antiossidante topico) 10.
Si consiglia comunque cautela con l’uso concomitante di prodotti topici di qualsiasi tipo durante una procedura di microneedling, a causa del rischio di formazione di granulomi 3.
Efficacia contro le Rughe
Il microneedling si è dimostrato efficace nel trattamento delle rughe facciali.
Uno studio sui ratti ha scoperto che da uno a quattro trattamenti di microneedling hanno contribuito a migliorare lo spessore e l’elasticità della pelle meglio del semplice utilizzo di una crema per la pelle o di un siero11.
Alcuni ricercatori hanno dimostrato che la gravità delle rughe periorali migliorava di 2 punti sulla scala di valutazione della gravità delle rughe dopo il trattamento con microneedling 12.
Aumenti significativi del collagene di tipo I, III e VII e livelli elevati di tropoelastina sono stati riportati da altri ricercatori dopo una serie di 6 sedute di microneedling. Inoltre, la quantità di collagene cutaneo ha mostrato di aumentare con il trattamento cumulativo 13.
Questi risultati indicano che esiste un ritardo di almeno 6-8 settimane dall’inizio del trattamento ai risultati clinicamente evidenti nella produzione cutanea di collagene.
Pertanto, il protocollo standard antirughe prevede una serie da 3 a 6 a sessioni di microneedling bisettimanali o mensili per ottenere un miglioramento ottimale delle rughe e del ringiovanimento della pelle.
Un Integratore di Collagene per Potenziare i Risultati
La riorganizzazione delle fibre di collagene esistenti e l’aumento simultaneo della produzione di nuovi componenti dermici strutturali dopo il microneedling sono ritenuti responsabili del miglioramento estetico osservato.
Il conseguente aumento sia del collagene cutaneo che delle fibre elastiche supporta ulteriormente il meccanismo mediante il quale le rughe vengono ridotte e ammorbidite.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH