Tra i 20 e i 30-35 anni normalmente i segni del tempo non sono evidenti, ma è comunque consigliabile curare la pelle del viso con una buona base idratante.
Successivamente è possibile inserire nella propria beauty routine formule antirughe più ricche.
L’argomento è estremamente vasto, per cui di seguito ci limiteremo a riportare brevemente gli attivi cosmetici più conosciuti e popolari.
Creme Idratanti
Gli idratanti si possono distinguere in due categorie:
Le creme idratanti contengono generalmente un mix dei due ingredienti: nelle creme per pelli mature prevalgono gli agenti emollienti, mentre in quelle per pelli giovani si preferiscono texture meno ricche.
Per maggiori informazioni, ti consigliamo la lettura di:
X115®Crema Antirughe Woman | Multi-Azione | Ideale per Pelli Secche – Mature – Formula “SOS” Multi-Azione | Senza Profumo | Idratante con Allantoina, Pantenolo, Acido Ialuronico Idrolizzato | Emolliente con Burro di Karité e Oli di Argan, Avocado, Acai | Liftante con GABA e Acetyl hexapeptide-8 | Made in Italy
Attivi Antirughe
Di seguito elenchiamo le più importanti categorie di principi attivi utili in chiave antirughe contro le zampe di gallina.
Peptidi Miorilassanti (es. GABA, Argireline, Acetyl hexapeptide-1, Acetyl hexapeptide-3): ricalcano il meccanismo d’azione della tossina botulinica, paralizzando temporaneamente la muscolatura ipercontratta in modo da distendere le rughe d’espressione.
Estratti vegetali Biostimolanti (es. frazione insaponificabile di avocado, Centella, Ginkgo, Gel di Aloe Vera, Isoflavoni di Soia, Luppolo, Boswellia, Rosa Canina): similmente ai peptidi stimolanti di sintesi, hanno dimostrato di poter stimolare l’attività dei fibroblasti cutanei.
Retinoidi (retinolo e derivati): stimolano il rinnovamento cutaneo, hanno un’azione antimacchia e inducono la sintesi di collagene. Ad esempio, l’applicazione di retinolo allo 0,1%, per 56 settimane, su 48 soggetti di età tra i 41 e i 60 anni, ha prodotto (già dopo 24 settimane di trattamento) risultati visibili, tra cui la diminuzione delle zampe di gallina 1.
Per maggiori informazioni, consigliamo la lettura di:
Sostanza Mascheranti o Soft-Focus (es. nitruro di boro, allumina, alcune silici e dei derivati siliconici, come il polymethylsilsesquioxane o il polysilicone-1): questi principi attivi aiutano a nascondere le zampe di gallina con un effetto mascherante di tipo ottico, senza un reale effetto curativo.
Ad esempio, mentre la vitamina E ha prevalentemente un’azione antiossidante ed emolliente (specie sottoforma di tocoferolo acetato), la vitamina C è attiva nella promozione della sintesi di collagene e nella prevenzione della sua degradazione; inoltre esibisce attività anti-infiammatoria, schiarente sulle iperpigmentazioni e fotoprotettiva nei confronti di UVB e UVA.
L’acido ferulico e l’acido lipoico potenziano l’azione delle vitamine C ed E.
Per maggiori informazioni, consigliamo la lettura di:
X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex | 3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | In flaconcini monodose bifasici | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli
Integratori Antirughe
Gli integratori antirughe sono prodotti da assumere per bocca, per "nutrire e proteggere" la pelle dall’interno.
Si basano sull’apporto di:
antiossidanti: sostanze capaci di neutralizzare i radicali liberi presenti in eccesso;
collagene, peptidi e acido ialuronico: forniscono le sostanze nutritive necessarie al metabolismo cutaneo;
estratti vegetali ad azione biostimolante (es. echinacea, centella, isoflavoni, cacao, tè verde): stimolano l’attività metabolica delle cellule del derma (i fibroblasti).
I peeling chimici possono migliorare l’aspetto delle zampe di gallina e promuovere una pelle dall’aspetto più giovane e sano.
Tale risultato si ottiene applicando una soluzione chimica sul viso, che rimuove lo strato più superficiale della pelle, stimolando il rinnovamento cutaneo.
Esistono tre diversi tipi di peeling chimici:
peeling superficiali;
peeling di media profondità;
peeling profondi.
I peeling superficiali possono essere eseguiti anche in ambito domestico, mentre i peeling più aggressivi sono prerogativa di centri estetici e studi medici professionali.
Per ottenere i migliori risultati, i peeling superficiali dovrebbero essere ripetuti ogni 2-4 settimane, mentre i peeling di media profondità ogni 6-12 mesi fino a ottenere i risultati desiderati.
Per maggiori informazioni, ti consigliamo la lettura di:
Il botulino è la soluzione generalmente preferita in caso di rughe dinamiche (rughe d’espressione).
Questo trattamento, che può essere eseguito esclusivamente da medici specialisti, si basa sull’uso della tossina botulinica di tipo "A".
Una volta iniettata, questa neurotossina rende i muscoli della zona incapaci di contrarsi, facendo così sparire le zampe di gallina causate dall’ipertono muscolare.
In genere, sono necessari circa tre giorni affinché le iniezioni di Botox producano risultati evidenti intorno agli occhi, mentre il risultato permane per 3-5 mesi. Trascorso tale periodo si può tranquillamente ripetere il trattamento
In uno studio su 1.362 pazienti trattati con botox per le zampe di gallina, i risultati sono durati per almeno quattro mesi 2. Il costo del trattamento, essendo la zona da trattare limitata, si aggira mediamente intorno ai 150-200 euro.
Le micro-iniezioni di tossina botulinica non lasciano normalmente alcuna traccia; talvolta è possibile che si formino dei piccoli lividi (mascherabili con il trucco), che normalmente scompaiono nel giro di pochi giorni.
Per maggiori informazioni, consigliamo la lettura di:
I fillers sono maggiormente indicati per le rughe statiche o quando è necessario riempire linee profonde o correggere i volumi del viso o delle labbra.
In genere, per il trattamento della zona del contorno occhi, incluse le zampe di gallina, si utilizzano i filler all’acido ialuronico.
Una volta iniettato nella pelle, l’acido ialuronico procura anzitutto un’importante e profonda reidratazione della pelle; inoltre, essendo questo materiale piuttosto viscoso, funge da riempimento e sostegno dei tessuti depressi.
L’iniezione di filler non lascia normalmente alcuna traccia; talvolta è possibile che si formino dei piccoli segni (mascherabili con il trucco) in alcune parti.
La durata dell’effetto varia normalmente dai 6 agli 8 mesi, ma può estendersi oltre nel caso si utilizzino filler semipermanenti.
Per maggiori informazioni, ti consigliamo la lettura di:
Il principio di funzionamento del laser si basa sulla generazione di un fascio luminoso ad alta energia, che raggiunge gli strati cutanei profondi determinando un danno termico.
Questo danno innesca una risposta biologica che porta a un’aumentata sintesi di collagene, che dona tono e sostegno livellando le depressioni cutanee associate alle zampe di gallina.
Gli effetti collaterali dipendono dal tipo di laser utilizzato; attualmente, sono disponibili soluzioni ad elevata tollerabilità (ma anche meno efficaci rispetto ai laser ablativi).
Per maggiori informazioni, ti consigliamo la lettura di:
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH