Applicata direttamente sulla pelle del viso (applicazione topica), questa vitamina si è dimostrata altamente efficace come "terapia di ringiovanimento".
L’uso cosmetico della vitamina C aiuta infatti a correggere i cambiamenti strutturali della pelle associati al naturale processo di invecchiamento (crono-invecchiamento) e all’eccesiva esposizione solare (foto-invecchiamento) 2.
Oltre a migliorare l’aspetto delle rughe e aumentare la tonicità cutanea, la vitamina C topica si è dimostrata efficace contro il melasma e l’iperpigmentazione post-infiammatoria 3.
Applicata sulla pelle del viso, la vitamina C fornisce una protezione antiossidante, induce una significativa sintesi di collagene e inibisce la melanogenesi. Il tutto con effetti collaterali nulli o minimi 4.
La seguente tabella sintetizza le proprietà cosmetiche della vitamina C ad uso topico.
X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex |
3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | In flaconcini monodose bifasici | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli
Il Siero C contiene Vitamina C Pura protetta in forma anidra, stabile e biologicamente attiva, nel tappo serbatoio, mentre il flaconcino sottostante contiene Ascorbyl Tetraisopalmitate (4%) in olio di mandorle dolci. La presenza di polvere di perla e diamante illumina la naturale bellezza del volto; inoltre, con la sua azione levigante, potenziata dall’acido lattico, favorisce con un "effetto scrub" la penetrazione della vitamina C nella pelle.
Vitamina C nella Pelle
La vitamina C è una molecola vitale per la salute e la bellezza della pelle.
Tale importanza è legata alle sue proprietà antiossidanti e al ruolo nella sintesi del collagene.
La vitamina C si trova ad alti livelli sia nel derma che nell’epidermide. L’invecchiamento, tuttavia, provoca una diminuzione del contenuto cutaneo di vitamina C 5.
Anche l’esposizione eccessiva alla luce solare o agli agenti inquinanti (come fumo di sigaretta e ozono) riduce il contenuto di vitamina C nella pelle, principalmente a livello dell’epidermide
6, 7.
La vitamina C viene normalmente trasportata nella pelle dal flusso sanguigno.
Specifiche proteine di trasporto per l’acido ascorbico si trovano sulle cellule presenti in tutti gli strati della pelle.
In particolare, i cheratinociti (cellule epidermiche) mostrano un’elevata capacità di trasporto della vitamina C, probabilmente per compensare la limitata vascolarizzazione dell’epidermide.
Bisogna tuttavia considerare che, quando si assume vitamina C per via orale, esiste un limite nella capacità di assorbimento intestinale.
Inoltre, quando i livelli di vitamina C nel sangue sono saturi, il rene elimina rapidamente gli eccessi; di conseguenza, le concentrazioni di vitamina C nella pelle non aumentano ulteriormente.
Per tutti questi motivi, l’applicazione topica della vitamina C è il metodo preferito per aumentarne le concentrazioni nella pelle 10.
Proprietà
Protezione Antiossidante
La vitamina C è l’antiossidante più abbondante nella pelle umana 11.
Le cellule della pelle immagazzinano vitamina C per prevenire i danni causati dai radicali liberi.
Fattori ambientali, come la radiazione solare, l’inquinamento e il fumo possono cagionare danni cutanei attraverso la generazione del cosiddetto “stress ossidativo”.
La vitamina C neutralizza lo stress ossidativo mediante un processo di trasferimento e/o donazione di elettroni alle specie reattive.
La vitamina C è anche il principale agente rigenerante della vitamina E, con la quale lavora in sinergia nella protezione contro i danni ossidativi.
Stimolo sulla Sintesi di Collagene
Il corpo ha bisogno di vitamina C per sintetizzare collagene.
In uno studio, un gruppo di 60 donne sane ha applicato un cosmetico a base di vitamina C al 5% sul viso per 60 giorni. I ricercatori hanno scoperto che il trattamento era altamente efficace nell’indurre la sintesi del collagene4.
Un altro studio clinico ha dimostrato che l’applicazione quotidiana di vitamina C topica al 3% per un periodo di quattro mesi ha portato a un aumento significativo della densità delle papille dermiche12.
Oltre alla sua capacità di aumentare la produzione di collagene, la vitamina C può anche aiutare a preservare la struttura del collagene già esistente.
In uno studio randomizzato controllato su 87 donne bianche con segni di invecchiamento cutaneo, l’integrazione con collagene (5g) e vitamina C (80 mg) ha migliorato i marcatori della salute della pelle. In particolare, ha aumentato la densità cutanea e ridotto la ruvidità e l’aspetto delle rughe (profondità massima, gravità e volume) 39.
L’ulteriore aggiunta di acido ialuronico (30 mg) non ha offerto alcun beneficio extra.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH