Vai al contenuto
Magazine X115 X115 Migliore Vitamina C | Esiste? Consigli per l’Acquisto

Migliore Vitamina C | Esiste? Consigli per l’Acquisto

  • 11 minuti

Alimenti o Integratori?

Prima di acquistare un integratore di vitamina C, è giusto chiedersi se esista una vitamina C migliore delle altre.

La risposta a questa domanda è semplice e scontata: la migliore vitamina C è quella contenuta negli alimenti.

Si tenga presente che non esistono differenze tra la vitamina C naturale e quella sintetica: una volta assunte vengono utilizzate allo stesso modo dall’organismo.

Pertanto, il vantaggio degli alimenti rispetto agli integratori non dipende da una "migliore vitamina C", ma dal supporto di altri nutrienti utili.

Per fare un esempio, le arance e gli altri agrumi contengono quantità importanti di flavonoidi, fibre solubili (pectina) e acido folico.

I flavonoidi degli agrumi hanno dimostrato proprietà sinergiche con la vitamina C, che li rendono utili contro malattie come diabete, colesterolo alto, obesità e disturbi vascolari.

Per approfondire, leggi i nostri articoli sui benefici degli agrumi e sui flavonoidi esperidina, naringenina e diosmina.

Quando Assumere un Integratore

In generale, gli integratori alimentari hanno il compito di prevenire o colmare le carenze di determinati nutrienti.

Molto spesso vengono assunti nella discutibile convinzione di migliorare il proprio stato di salute e benessere, mentre alcuni medici li prescrivono come trattamento coadiuvante di varie malattie.

Carenza di Vitamina C

Le carenze gravi di vitamina C (scorbuto) sono piuttosto rare, mentre carenze lievi o moderate si possono osservare più spesso nei fumatori, negli individui a basso reddito, negli anziani, negli obesi, nei pazienti ospedalizzati, nelle malattie infettive, nel diabete e nei pazienti dializzati 1, 2, 3, 4.

Una lieve carenza di vitamina C è stata osservata nel 10-30% della presunta popolazione sana 5, 6. Tassi più elevati (30%) si osservano negli anziani 7 e fino al 35-45% dei soggetti obesi 8, 9.

Un recente studio condotto in Nuova Zelanda ha osservato livelli non ottimali di vitamina C nel 62% dei soggetti analizzati e una carenza marginale o grave di vitamina C nel 15,4% della coorte 10.

Dosi Ottimali per la Salute

Gli apporti alimentari necessari per prevenire la carenza di vitamina C non coincidono con le dosi ottimali.

Secondo diversi studi, l’apporto ottimale di vitamina C si assesta intorno a 200-400 mg e fino a 1 grammo al giorno 11, 12, 13, 14.

La dieta media difficilmente garantisce apporti così elevati, che possono quindi essere soddisfatti attraverso specifici integratori di vitamina C.

Quanta Vitamina C Assumere?

Seguire una Dieta ricca di Vitamina C

Se necessario, integrare da 200 a 1.000 mg al giorno. Queste dosi sono adatte alla stragrande maggioranza delle persone.

Nei primi giorni di raffreddore e influenza, sotto consiglio e controllo medico, è possibile assumere fino a 3-4 grammi di vitamina C al giorno, divisi in più dosi da massimo 1 grammo alla volta. Questo protocollo sembra attenuare leggermente i sintomi e la durata del raffreddore 14

Pazienti ospedalizzati possono essere trattati dal medico con alte dosi di vitamina C per via orale (3-4 g/die e oltre) o addirittura per via endovenosa

Benefici degli Integratori

L’integrazione di vitamina C ha dimostrato di avere potenziali benefici in vari ambiti della salute.

Maggiori assunzioni (con la dieta e/o con gli integratori) e maggiori livelli di vitamina C nel sangue sono infatti stati associati a diversi benefici, che riassumiamo nella seguente tabella.

Beneficio Commento
↓ Rischio di Ictus Rischio inferiore del 19-42% rispetto ai soggetti con le più basse concentrazioni sieriche 15, 16, 17
↓ Rischio di malattie cardiache Rischio inferiore del 25% nelle persone che assumono almeno 700 mg di vitamina C al giorno (rispetto a coloro che non assumono integratori) 18.
↓ Rischio di mortalità Riduzione dei rischi di mortalità specifica per cancro e per tutte le cause 20, 21
↓ Rischio di ipertensione Rischio ridotto di sviluppare ipertensione nelle persone con maggiori livelli plasmatici di vitamina C 22
↓ Riduzione della pressione arteriosa L’integrazione di vitamina C (500 mg/die per 8 settimane) è associata a una riduzione della pressione sistolica di 3,84 mm Hg e della diastolica di 1,48 mm Hg 23
↓ Riduzione del colesterolo L’integrazione di vitamina C (500 mg/die per 3-24 settimane) è associata a una riduzione del colesterolo totale e LDL nel sangue 24
Acido Urico e Gotta Una maggiore assunzione di vitamina C nella dieta è associata a livelli ematici di acido urico significativamente inferiori 26, 27 e minor rischio di gotta 28
↓ Rischio di diabete Associazione tra l’uso di integratori di vitamina C e riduzione del 9% del rischio di diabete 29
↓ Malattie infettive Gli integratori di vitamina C possono ridurre il rischio di raffreddore dal 45 al 91%, e l’incidenza della polmonite dall’80 al 100% 33; questi benefici si osservano soltanto nei soggetti fortemente stressati o debilitati o a rischio (militari, sportivi professionisti, studenti in alloggi affollati ecc.). Rimane controverso il beneficio della vitamina C nella popolazione generale.
↑ Salute del Cervello Migliore funzione cognitiva e minor rischio di compromissione cognitiva e morbo di Alzheimer; i risultati sono contrastanti 25
Controllo glicemico L’integrazione di vitamina C è associata a un miglioramento della glicemia e dell’emoglobina glicata nei pazienti diabetici 30
Controllo del Peso L’integrazione di vitamina C può favorire una leggera perdita di peso 31; si è anche osservato un aumento del 30% del consumo di grassi durante l’esercizio fisico rispetto agli individui carenti di vitamina C 32
Assorbimento del Ferro La vitamina C (da alimenti o integratori) migliora l’assorbimento del ferro alimentare anche fino al 67%, risultando benefica per i soggetti anemici o a rischio di anemia 34.

È importante notare che in molti casi i suddetti benefici sono lievi, non universalmente accettati (dati gli studi contrastanti) e rilevabili soprattutto confrontando individui con basse e alte concentrazioni/assunzioni di vitamina C.

Probabilmente benefica per la salute generale, l’integrazione di vitamina C non va considerata una "pillola magica" e in ogni caso non deve mai sostituirsi a una dieta varia ed equilibrata e a uno stile di vita sano.

Migliore Vitamina C

Stabilita la necessità di assumere un integratore di vitamina C, orientarsi nella scelta del "prodotto migliore" è impresa assai ardua per i non esperti in materia.

Ogni azienda tende infatti a esaltare i vantaggi della propria vitamina C, dipingendola come "migliore" delle altre.

In generale, sebbene alcune forme di vitamina C "avanzate" abbiano mostrato potenziali vantaggi in termini di biodisponibilità e funzionalità rispetto alla vitamina C pura, sono necessarie prove più solide per confermarne questi benefici 37.

La verità è che le differenze tra le varie forme di vitamina C sono minime.

Miglior Tipo di Vitamina C

Forma di Vitamina C Commento
Vitamina C Pura È la forma più economica di vitamina C, adatta soprattutto per chi la assume ad alti dosaggi. Se acquistata in polvere, tende ad ossidarsi rapidamente dopo l’apertura del barattolo
Vitamina C DSM ® Il 98% della vitamina C viene prodotto in Cina. Vitamina C DSM ® è l’unica vitamina C prodotta nel mondo occidentale (in Scozia)
Vitamina C Naturale Anziché usare una vitamina C di sintesi, si sfruttano estratti vegetali ad alto contenuto di vitamina C (ad es. da acerola o rosa canina).
L’organismo non fa differenza tra vitamina C naturale e sintetica; tuttavia, gli estratti vegetali possono contenere altri nutrienti utili (es. carotenoidi e flavonoidi).
Vitamina C a lento rilascio Viene rilasciata lentamente nell’intestino con lo scopo di aumentarne l’assorbimento. Secondo gli studi non apporta alcun beneficio, e potrebbe essere addirittura controproducente 35, 36, 37.
Vitamina C liposomiale La vitamina C è racchiusa all’interno di microsfere fosfolipidiche, con l’obiettivo di aumentarne l’assorbimento.
Si tratta di una formulazione molto costosa con rapporto costo-beneficio sfavorevole: la vitamina C pura è già ottimamente assorbita, quindi ha poco senso ricorrere a una tecnologia così costosa con benefici peraltro non ancora dimostrati su larga scala 38.
Ester-C ®

Si tratta di una vitamina C brevettata contenente una combinazione di ascorbato di calcio e metaboliti della vitamina C, tra cui L-treonato.  Questa forma di vitamina C ha un pH neutro (non acido), risultando meglio tollerata a livello gastrointestinale. Alcuni studi clinici hanno anche dimostrato una ritenzione più lunga (fino a 24 ore) nelle cellule immunitarie (leucociti), ma altri dati non suggeriscono particolari vantaggi rispetto alla vitamina C pura 39, 40.

Ascorbati Gli ascorbati sono costituiti da vitamina C associata a un minerale, come potassio (ascorbato di potassio), magnesio (ascorbato di magnesio) e sodio (ascorbato di sodio).
Gli ascorbati possono essere meglio tollerati a livello gastrico e forniscono un piccolo apporto di minerali, tuttavia minoritario rispetto alla vitamina C.
Ad esempio, 1 grammo di ascorbato di potassio apporta 825 mg di vitamina C (pari al 1031% del VNR) e soltanto 175 mg di potassio (pari all’8,75% del VNR).

Aldilà del tipo di vitamina C usato, altre caratteristiche dell’integratore possono renderlo una scelta migliore rispetto ad altri.

Non esistendo un prodotto universalmente migliore, la scelta della vitamina C dev’essere effettuata sulla base della destinazione d’uso.

Migliore Vitamina C per le difese immunitarie

Numerosi estratti vegetali e altri integratori hanno dimostrato di sostenere le difese immunitarie.

Pertanto, se l’obiettivo è quello di prevenire raffreddore e influenza, la vitamina C andrebbe affiancata da uno o più dei seguenti principi attivi:

Migliore Vitamina C per la stanchezza

La vitamina C contribuisce a ridurre stanchezza e affaticamento; in tal senso è supportata anche da altre vitamine e sali minerali, come magnesio, vitamine B1, B2, B3, B5, B6 e B12.

L’assunzione continuativa di un integratore multivitaminico multiminerale di base potrebbe quindi essere adatta per sostenere i livelli di energia fisica e mentale.

Inoltre, numerosi estratti vegetali e amminoacidi hanno dimostrato di poter sostenere i livelli di energia:

Migliore Vitamina C per gli sportivi

Gli sportivi hanno un aumentato bisogno non solo di vitamina C, ma anche di molte altre vitamine e sali minerali.

Si consideri l’assunzione continuativa di un integratore multivitaminico multiminerale di base, oltre a integratori specifici per la disciplina sportiva praticata e le proprie condizioni.

Durante gli allenamenti è bene non esagerare con gli antiossidanti, perché i radicali liberi sono importanti per i processi di adattamento dell’organismo e il miglioramento della performance.

Migliore Vitamina C per l’azione antiossidante

Scegliere un integratore di vitamina C naturale (es. acerola o rosa canina), arricchito con altri antiossidanti, come: vitamina E, selenio, acido lipoico, resveratrolo, coenzima Q10, licopene, beta-carotene, quercetina, resveratrolo, estratti vegetali.

Non esagerare con il dosaggio, ma puntare all’assunzione di antiossidanti multipli.

Migliore Vitamina C per Pazienti

Attenzione: è compito del medico indicare il migliore integratore di vitamina C per i propri pazienti. Le seguenti informazioni sono puramente indicative e si consiglia di evitare il ricorso all’autoterapia
Diabete Può essere vantaggiosa l’associazione di vitamina C con magnesio, vitamina D, acido lipoico, acido folico, berberina, cannella, gymnema e altri attivi ad azione antiossidante-antinfiammatoria (es. flavonoidi da agrumi, estratti vegetali ricchi di antiossidanti come quelli di cacao, mirtillo, olivo, melograno ecc.)
Ipertensione Può essere vantaggiosa l’associazione di vitamina C con magnesio, potassio e vitamina D.
Obesità Come nel diabete, può essere vantaggiosa l’associazione di vitamina C con magnesio, vitamina D, acido lipoico, zenzero e altri attivi ad azione antiossidante-antinfiammatoria.
Colesterolo alto Può essere vantaggiosa l’associazione di vitamina C con vitamina D, omega-3, berberina, bioflavonoidi da agrumi (esperidina, naringenina, estratti di bergamotto), coenzima Q10, acido folico, riso rosso fermentato, zenzero.
Capillari fragili, Insufficienza Venosa, Emorroidi Può essere vantaggiosa l’associazione di vitamina C con bioflavonoidi da agrumi (diosmina, esperidina), centella asiatica, ippocastano, rutina
Suscettibilità agli effetti collaterali della vitamina C pura e a disturbi epigastrici

Può essere indicato l’uso di Ester C (ascorbato di calcio in combinazione con metaboliti della vitamina C, incluso L-treonato). Questa forma di vitamina C ha dimostrato una migliore tollerabilità e un minor numero di eventi avversi gastrointestinali. 

Vitamina C Suprema

Consapevoli di tutti gli aspetti illustrati nell’articolo, abbiamo formulato il nostro miglior integratore di vitamina C includendo 18 diversi princìpi attivi:

Grazie alla ricca formulazione, Vitamina C Suprema ® potenzia i benefici della vitamina C con attivi sinergici, utili per sostenere vari aspetti della salute umana.

Migliore Vitamina C Suprema

Vitamina C Suprema® | Multivitaminico per le Difese Immunitarie | Con 500 mg di Vitamina C naturale da Rosa canina e Vitamina C 100% europea
Sostiene le naturali difese dell’organismo | Con Echinacea, Sambuco, Zinco, Selenio, Vitamina D
Contro stanchezza e affaticamento | Con Vitamine del gruppo B, Magnesio, Potassio, Zenzero, Bioflavonoidi

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come